Il progetto, promosso da Fondazione Milan, Fondazione Costruiamo il Futuro e Fondazione Snaitech, ha visto la ristrutturazione del campo da calcio a 7 della Parrocchia Madonna dei Poveri, situata nel quartiere periferico di Baggio (Municipio 7 di Milano).
Il campo da calcio dell’oratorio presentava problemi strutturali che ne compromettevano l’utilizzo e la sicurezza, con frequenti allagamenti e disagi per i giovani che frequentano la struttura, limitando le attività sportive e ricreative e riducendo le opportunità di socializzazione per tutta la comunità.
L’intervento ha portato alla riqualificazione completa del campo, permettendo il potenziamento delle attività ricreative e sportive e offrendo un nuovo spazio sportivo per i giovani e le famiglie.
L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport, creando un ambiente sicuro e stimolante in cui i giovani possano sentirsi parte di una comunità e costruire relazioni significative.
Le attività sportive e ricreative contribuiranno allo sviluppo di competenze fondamentali come la leadership, il senso di responsabilità e il lavoro di squadra, preparando i ragazzi a diventare cittadini attivi e consapevoli.
Inoltre, la riqualificazione del campo rafforza il ruolo dell’oratorio come punto di riferimento per il quartiere, offrendo nuove opportunità di aggregazione e crescita per persone di tutte le età.
I destinatari del progetto includono i membri della comunità locale del quartiere Baggio, che possono beneficiare di un campo sportivo sicuro e accogliente, un punto di riferimento per le iniziative comunitarie. Inoltre, lo spazio è utilizzato dall’ASD San Domenico Savio che conta 250 atleti, volontari e allenatori.
ENTRA IN SQUADRA!
Basta un piccolo gesto per contribuire alla realizzazione di progetti a sostegno dei ragazzi più fragili ed emarginati.